...

Demolizione dei mezzi

Come funziona l'iter di demolizione?

01

Se consegni il mezzo:

Ti aspettiamo nel nostro centro di autodemolizione autorizzato a Musano di Trevignano (TV).

  • Carta di circolazione del veicolo (libretto)
  • Foglio complementare o certificato di proprietà
  • Copia del documento d’identità, in corso di validità, del possessore dell’auto
  • Copia del codice fiscale in corso di validità
  • Delega da parte del proprietario del veicolo, necessaria soltanto nel caso in cui la consegna non venga effettuata dal proprietario (in questo caso è necessario anche allegare la copia del documento d’identità delegato).

02

Se ritiriamo noi il veicolo:

Oltre al veicolo, compreso di targa anteriore e posteriore, porta con te:

  • Carta di circolazione del veicolo (libretto)
  • Foglio complementare o certificato di proprietà
  • Copia del documento d’identità, in corso di validità, del possessore dell’auto
  • Copia del codice fiscale in corso di validità
  • Delega da parte del proprietario del veicolo, necessaria soltanto nel caso in cui la consegna non venga effettuata dal proprietario (in questo caso è necessario anche allegare la copia del documento d’identità delegato).

La nostra sede di Musano di Trevignano (TV) è un centro autorizzato per la demolizione di veicoli fuori uso.
Ci occupiamo di tutte le fasi della demolizione: dal ritiro del veicolo alla gestione delle pratiche amministrative, fino alla sua demolizione.

La demolizione viene eseguita su un’area correttamente attrezzata per l’asportazione dei liquidi e delle parti inquinanti, utilizzando attrezzature avanzate che ci permettono di recuperare parte dei materiali, dando loro una seconda vita e riducendo l’impatto ambientale.

Nel rispetto delle normative vigenti, abbiamo adottato il registro unico telematico dei veicoli fuori uso, con il quale forniamo ai nostri clienti il certificato di demolizione digitale. Questo sistema assicura trasparenza e tracciabilità in ogni fase del processo, garantendo l’affidabilità del servizio.

DOCUMENTI NECESSARI IN CASI PARTICOLARI

Intestatario deceduto

• Dichiarazione sostitutiva di notorietà

• Copia del documento d’identità valido e codice fiscale di tutti gli eredi

Mezzo aziendale

• Dichiarazione del legale rappresentante

• Copia del documento d’identità valido del legale rappresentante/amministratore
• Fac-simile della dichiarazione di cessione o della fattura di vendita

Fallimento

• Autorizzazione del giudice fallimentare alla demolizione in originale o copia conforme autenticata
• Copia del documento d’identità valido del curatore fallimentare
• Autocertificazione del curatore fallimentare

Leasing

• Dichiarazione della società leasing la quale autorizza la demolizione del veicolo
• Copia del documento d’identità valido dell’amministratore o legale rappresentante del leasing
• Fattura di vendita
• Autocertificazione del legale rappresentante del leasing

ATTENZIONE!

In assenza dei documenti originali del veicolo o delle targhe, si richiede una denuncia di smarrimento in originale, rilasciata dagli organi competenti (tale denuncia è richiesta anche in caso di smarrimento, distruzione a causa di incendio, furto o deterioramento).

Nel caso in cui la carta di circolazione (libretto) sia stata ritirata per mancata revisione, confisca, sequestro o altre casistiche, sarà necessario presentare il verbale originale rilasciato dall’organo accertatore.
Si precisa che il veicolo non può essere ritirato se ha iscritto un provvedimento di fermo amministrativo.
In tal caso, il proprietario deve rivolgersi all’Ente di riscossione dei tributi per la definizione del provvedimento.

Al momento della consegna del veicolo, viene rilasciato dalla nostra segreteria un “certificato di rottamazione” con il quale Minello Auto Recycling Srl si assume tutta la responsabilità, nonché l’impegno a provvedere nei termini e con le modalità previste per legge alla radiazione al P.R.A.

Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.